
Attività - Sport - Svago
Attività, sport e svago in Umbria
Esperienze all'aria aperta
-
Trekking e camminate nei sentieri del Parco del Monte Subasio, Monti Sibillini, Trasimeno, Valnerina.
-
Escursioni in bici e mountain bike tra le colline e i borghi, lungo la ciclovia Spoleto-Assisi o intorno al Lago Trasimeno.
-
Passeggiate a cavallo in campagna, boschi e parchi naturali, con numerosi maneggi attrezzati.
-
Volo in mongolfiera a Bevagna o Todi, per ammirare dall'alto il paesaggio umbro.
-
Rafting, kayak e canyoning sul fiume Nera e nei pressi delle Cascate delle Marmore.
Sport e attività acquatiche
-
Nuoto, vela, windsurf e sup sul Lago Trasimeno o Lago di Piediluco.
-
Pesca sportiva in laghi e fiumi umbri, anche con guide specializzate.
Benessere e relax
-
Centri termali e spa a Vallo di Nera, Città di Castello, Spello e Assisi.
-
Agriturismi con piscina e viste mozzafiato per rilassarsi immersi nel verde.
Attività culturali e creative
-
Corsi di cucina umbra: impara a fare pasta fresca, torta al testo, olio e vino.
-
Visite guidate nei borghi medievali e città d'arte come Perugia, Orvieto, Gubbio.
-
Laboratori artigianali: ceramica a Deruta, tessitura a Montefalco, lavorazione del legno e ferro battuto.
Svago per famiglie e bambini
-
Parchi avventura a Scheggino, Narni, Monteluco.
-
Fattorie didattiche per scoprire animali e vita contadina.
-
Musei interattivi come il Post di Perugia o il Museo del Cioccolato della Perugina.
Eventi e sagre
-
Festival musicali e culturali come Umbria Jazz (Perugia), Festival dei Due Mondi (Spoleto), Eurochocolate.
-
Sagre tradizionali con cibo tipico, musica e folklore in ogni stagione.