ILuoghi più belli dell'Umbria

12.07.2025

🌄 Natura e Luoghi Panoramici


Castelluccio Di Norcia

  • Celebre per la spettacolare fioritura estiva e le lenticchie DOP 

Cascata delle Marmore (Terni)

  • Una delle più alte d'Europa (165 m), creata dai Romani.

  • Sentieri escursionistici e rafting nel fiume Nera.

La Scarzuola

  • Visionario complesso architettonico surrealista progettato da Tommaso Buzzi  

Monte Castello Di Vibio

  • Piccolo borgo noto per il Teatro della Concordia, il teatro all'italiana più piccolo al mondo

Lago Trasimeno

  • Quarto lago più grande d'Italia.

  • Isole (Maggiore, Polvese), borghi lacustri (Castiglione del Lago, Passignano, Tuoro sul Trasimeno, Panicale).Bellissimi borghi sul Lago Trasimeno, ciascuno con peculiarità proprie: palazzi, palazzetti, il Palio delle Barche, l'Isola Maggiore, panorami collinari

    Luoghi di Interesse

Monti Sibillini e Castelluccio di Norcia

  • Famoso per la fioritura della piana (fine giugno-luglio).

  • Trekking e natura incontaminata.

Parco del Monte Subasio

  • Natura, eremi, sentieri, spiritualità francescana.

🏛️ Spiritualità ed Eremi

        Eremo delle Carceri (Assisi)

  • Luogo di ritiro di San Francesco.

  • Immerso nei boschi del Monte Subasio.

Abbazia di San Pietro in Valle (Ferentillo)

  • Isolata, spirituale, immersa nella Valnerina.

🍷 Esperienze Tipiche e                     Enogastronomia

Strada del Sagrantino

  • Itinerario enogastronomico da Montefalco a Bevagna, degustazioni in cantina.

Norcia

  • Terra di tartufo nero, salumi, lenticchie di Castelluccio.

  • Città natale di San Benedetto.

L'Umbria, nel cuore dell'Italia, è una regione ricchissima di storia, natura, spiritualità e tradizioni. Ecco una selezione dei luoghi imperdibili da visitare in Umbria, divisi per tipologia:


🌆 Città e Borghi Storici

Perugia

  • Capoluogo regionale.

  • Centro storico affascinante, Rocca Paolina, Galleria Nazionale dell'Umbria.

  • Eurochocolate e Umbria Jazz.

Foligno

  • Il centro pulsante della città, incorniciato dalla Cattedrale di San Feliciano, Palazzo Trinci, il Palazzo del Podestà, dei Priori e del Capitano del Popolo 
  • Rasiglia, conosciuta come il "borgo dei ruscelli" o la "piccola Venezia dell'Umbria", è situata nella Valle del Menotre, a circa 18 km da Foligno, a 648 m s.l.m.

Spoleto

  • Duomo, Ponte delle Torri, Festival dei Due Mondi.

  • Ideale per chi ama arte e cultura.

Assisi

  • Patrimonio UNESCO.

  • Basilica di San Francesco, affreschi di Giotto.

  • Atmosfera spirituale e medievale.

Spello

  • Uno dei borghi più belli d'Italia.

  • Infiorate del Corpus Domini, affreschi del Pinturicchio.

Montefalco

  • "Ringhiera dell'Umbria" per i panorami.

  • Vini Sagrantino DOCG, chiese con affreschi.

Bevagna

  • Rievocazione medievale (Mercato delle Gaite), chiese romaniche, antiche terme romane.

Trevi - il borgo dell'olio e degli ulivi

  • Arroccata su una collina che domina la Valle Umbra, Trevi è considerata  uno dei borghi più belli d'Italia. Famosa per i suoi secolari uliveti e per l'olio  extravergine di altissima qualità, offre vicoli medievali, chiese ricche d'arte  e   panorami che spaziano fino a Spoleto e Assisi. 

Gubbio

  • Medievale, severa, suggestiva.

  • Festa dei Ceri, Palazzo dei Consoli, Fontana dei Matti.

Città Di Castello

  • Importante per l'arte contemporanea con musei dedicati a Burri  

Todi

  • Elegante città medievale col centro storico intatto,            Piazza del Popolo, il Duomo e i palazzi dei Priori 

Amelia

  • Città fortificata con cinta muraria romana perfettamente conservata 

Narni

  • Magico borgo medievale con Narni Sotterranea, la Rocca Albornoz, le Mole di Narni e le Gole del Nera 

Orvieto

  • Duomo spettacolare, Pozzo di San Patrizio, città sospesa su una rupe di tufo.

  • Vini bianchi e cucina tipica.