Foligno, il cuore pulsante dell'Umbria 

Foligno è una città autentica e vitale, situata nel cuore della Valle Umbra. Diversamente da molti borghi medievali arroccati sulle colline, qui la vita scorre in pianura: il centro è facilmente visitabile a piedi o in bicicletta e la posizione strategica la rende perfetta per scoprire l'Umbria.

Visitare Foligno significa immergersi in una realtà che unisce storia, cultura, tradizioni popolari e una vivace vita cittadina.

Foligno - Umbria

📍 Cosa vedere a Foligno

Duomo di San Feliciano

La Cattedrale, dedicata al patrono San Feliciano, domina Piazza della Repubblica. La facciata romanica e gli interni neoclassici raccontano secoli di storia religiosa e artistica.

Palazzo Trinci

Residenza dei signori di Foligno nel Medioevo, custodisce affreschi del Quattrocento e oggi ospita il Museo della Città. È un vero gioiello per chi ama arte e storia.

Piazza della Repubblica

Il cuore civico della città, circondata dal Palazzo Comunale e dal Palazzo del Podestà, è il punto di partenza ideale per esplorare il centro.

Palazzo Orfini

Qui venne stampata nel 1472 la prima edizione a stampa della Divina Commedia. Un luogo simbolo per la cultura italiana.

Chiesa di Santa Maria Infraportas

Una delle chiese romaniche più antiche di Foligno, con affreschi medievali che meritano la visita.

🎉 Eventi e tradizioni 

La Giostra della Quintana

È l'evento più famoso di Foligno: una spettacolare rievocazione storica che si svolge due volte l'anno, a giugno e a settembre. Cavalieri in costume si sfidano in prove di abilità, mentre la città si riempie di cortei, cene rinascimentali e feste nei rioni.

Segni Barocchi Festival

Un appuntamento culturale dedicato al Barocco con concerti, mostre e spettacoli che animano il centro storico.

Altri eventi

Dalle sagre ai mercati tradizionali, fino alle iniziative naturalistiche nel vicino Parco di Colfiorito, Foligno è una città viva tutto l'anno.

🌿 Cosa fare a Foligno e dintorni

Foligno è anche un ottimo punto di partenza per visitare i borghi vicini:

  • Assisi con la Basilica di San Francesco,

  • Spello e le sue Infiorate,

  • Montefalco patria del Sagrantino,

  • Trevi famosa per l'olio d'oliva,

  • il Parco di Colfiorito, ideale per chi ama natura e trekking.

Chi vuole scoprire la città in breve tempo può organizzare un itinerario di un giorno, combinando arte, passeggiate e soste culinarie nelle trattorie tipiche.

✨ Perché visitare Foligno

  • È una città a misura d'uomo, facile da girare a piedi o in bicicletta.

  • Unisce arte, cultura e tradizioni popolari uniche.

  • Offre una posizione strategica per scoprire tutta l'Umbria.

👉 Foligno non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da vivere tra storia, sapori ed eventi che coinvolgono tutta la città.