
Montefalco: tra vini, arte, eventi e paesaggi dell'Umbria
Il "balcone dell'Umbria" tra colline di vigneti e panorami mozzafiato: un borgo dove storia, arte e gusto si incontrano.
Montefalco, "Balcone dell'Umbria"
Conosciuta come il "balcone dell'Umbria", Montefalco domina le vallate del Clitunno, del Topino e del Tevere offrendo un panorama mozzafiato sui colli umbri. Il borgo, racchiuso da mura medievali, è uno dei centri più suggestivi della regione: un luogo dove la storia, l'arte e il vino si fondono in un equilibrio perfetto.
L'arte e la storia
Passeggiando per il centro storico si respira l'atmosfera del Medioevo, tra vicoli in pietra, piazzette e palazzi antichi.
Cuore artistico del borgo è la Chiesa-Museo di San Francesco, che custodisce il celebre ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita del santo. Un capolavoro del Rinascimento umbro che rende Montefalco una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte.
I vini e le cantine
Montefalco è sinonimo di vino Sagrantino, una delle denominazioni più pregiate d'Italia, riconosciuta DOCG.
Le colline circostanti ospitano cantine e vigneti dove è possibile degustare il Sagrantino, il Montefalco Rosso e altri vini umbri, accompagnati da prodotti tipici locali come l'olio extravergine d'oliva e i salumi artigianali.
Un'esperienza che unisce gusto, territorio e tradizione.
Eventi e tradizioni
Durante l'anno, Montefalco ospita numerosi eventi che valorizzano la cultura e le eccellenze del territorio.
Tra i più noti:
- 
Agosto Montefalchese, con spettacoli, musica e la rievocazione storica della Fuga del Bove; 
- 
Enologica Montefalco, la grande festa del vino Sagrantino; 
- 
Frantoi Aperti, per scoprire i profumi dell'olio nuovo. 
 Ogni stagione regala un'occasione per vivere il borgo in modo autentico.
Cosa vedere nei dintorni
Nei dintorni di Montefalco si trovano piccoli gioielli come Bevagna, Trevi, Spoleto e Foligno, ideali per itinerari enogastronomici e culturali.
Il territorio offre percorsi naturalistici tra uliveti, vigne e strade panoramiche, perfetti per chi ama camminare, pedalare o semplicemente godersi la tranquillità dell'Umbria rurale.
Montefalco, il cuore dell'Umbria più autentica
Visitare Montefalco significa vivere un'esperienza completa: arte, sapori, storia e natura in un solo sguardo.
Un luogo che racconta l'anima profonda dell'Umbria, dove ogni dettaglio parla di passione, bellezza e tradizione.
Info rapide
Regione: Umbria
Tipo: Borgo medievale
Specialità: Sagrantino, olio, enoturismo
Eventi principali
- Agosto Montefalchese
- Enologica Montefalco
- Frantoi Aperti
Scopri le cantine
Consigli
- Visita il Museo di San Francesco al mattino per evitare la folla.
- Prenota le degustazioni in cantina, soprattutto nei weekend.
- Combina la visita con altri borghi vicini per un itinerario completo.
